
Save Vetrocemento
La nostra impostazione parte da attenta valutazione delle esigenze del Cliente basata sulla considerazione della richiesta ricevuta, inserendola successivamente all’interno di particolareggiata progettazione tecnica, asservita da specifici sopralluoghi in loco, consultazione documentazione tecnica, elaborazione grafica del progetto e, ove necessario, integrazione con ausilio di collaboratori Tecnici professionisti abilitati. Il tutto per fornire un servizio completo atto a soddisfare sia la richiesta estetica che la funzionalità e durevolezza dell’opera finita commissionata, nel pieno rispetto della regola dell’arte
Vetrocemento
Da sempre il vetro è risultato materia prima accattivante, plasmato nelle sue molteplici forme per i più svariati utilizzi nell’Architettura moderna.Materiale duttile
S.A.VE. snc ne esplora da anni gli aspetti legati ad una in particolare: il “mattone in vetro”, più conosciuto come diffusore in vetrocemento.UGlass
Il vetro U-Glass è il vetro profilato a “U” ed ha una superficie traslucida, flessibile per le caratteristiche d’uso, che deve rispondere per dimensione e composizione alla norma europea EN 572.UN sistema di facciata vetro / alluminio.
Grazie alle sue caratteristiche permette di realizzare pareti completamente traslucide dall’elevata resa luminosa pur mantenendo un alto grado di efficienza energetica.Naco
Massima semplicità di montaggio, luminosità e aerazione totaleMassima semplicità
La NACO® produce tre tipo di meccanismi a lamelle orientabili per la linea vetro: T.10, T.15, T.24 I numeri indicano la larghezze delle lamelle espresse in cm.Caoduro
CAODURO® Spa tra i Leader in Europa nella produzione di Lucernari, Evacuatori di fumo e calore.Dal 1951 un’amicizia trasparente
CAODURO® Spa tra i Leader in Europa nella produzione di Lucernari, Evacuatori di fumo e calore prodotti con sistema certificato ISO 9001.Iscriviti alla nostra newsletter
Le nostre realizzazioni
Il 27 Maggio 1969, da un’idea del Geom. Feliciano Gaiani, nasce la S.A.Ve. S.n.c., Società Artigiana Vetrocemento, nella quale si uniscono le capacità imprenditoriali di Gaiani e l’abilità artigianale di Arnaldo Masotti, già Cavaliere del Lavoro ed inarrivabile “maestro” cementista.